L’allenamento funzionale è un allenamento a 360°. Essere funzionali vuol dire essere forti, reattivi, agili, veloci, coordinati e elastici. Il concetto fondamentale del functional training è quello di attivare i propri muscoli in maniera complessa ma naturale, compiendo azioni che risultano facilmente gestibili in quanto ricordano movimenti che vengono compiuti nel quotidiano.
Il Cross Training funzionale è un sistema di allenamento che si basa su programmi molto variabili, eseguiti ad alta intensità. E’ un mix di sollevamento pesi, esercizi a corpo libero e allenamento cardiovascolare, uniti in un’unica sessione, sempre diversa e non specifica: l’obiettivo finale è rinforzare tutto il corpo.
L’allenamento funzionale è un allenamento relativo alla funzione per cui un muscolo o meglio una catena cinematica esiste e si è evoluta in un certo modo.
Dopo circa tre decadi in cui la preparazione fitness era associata alla idea di una massiva ipertrofia raggiungibile con l’utilizzo di macchine a camme che consentivano un lavoro analitico su singoli distretti muscolari, oggi si riscopre quel cosiddetto FUNCTIONAL TRAINING che nacque negli Stati Uniti d’America negli anni ’70 come esigenza di attivare nella maniera più naturale possibile l’intero sistema muscolare attraverso l’esecuzione di semplici esercizi motori tal volta dimenticati dal vivere quotidiano come le accosciate, i salti, tutte le forme di trazioni e spinte tra cui i piegamenti sulle braccia e sulle gambe.
Allenamento funzionale mai come oggi significa riscoprire il proprio corpo, allenarlo in modo da attivare catene muscolari tra loro integrate e creare sinergie tra muscoli agonisti e antagonisti, sinergici e fissatori, necessari all’esecuzione di movimenti in apparenza semplici ma completi e ad alto impegno metabolico.
Nell’allenamento funzionale tutti gli esercizi svolti sono di vitale importanza per mettere sotto tensione il core (fascia lombare ed addominale) che avevamo smesso di considerare negli allenamenti tradizionali ma la cui salute e trofia è di vitale importanza per mantenere la postura corretta e consentire espressioni di forza a carico delle estremità corporee fungendo da fulcro del movimento.